GOOD AFTERNOON. ❄
Mentre vi sto scrivendo vedo la neve che scende dalla finestra ed è fantasticooo. *—* *Frozen, mode: on*
Sono qui con l’ultimo post dell’anno per ricapitolare (quasi) 365 giorni di letture, come molti di voi stanno facendo già da qualche giorno. *prende carta e penna e prende appunti* Ogni anno faccio una “cosa” diversa - una classifica diversa con categorie diverse con un numero di libri diverso -; anche quest’anno mantengo la tradizione, facendo però una “cosa” decisamente-molto-più-semplice, una TOP TEN che però non è nel modo più assoluto in ordine di preferenza.
BEST OF 2014
Quest’anno ho letto 123 libri, diverse novelle (che però non ho contanto, *acc*) e ho abbandonato un libro (non abbandono mai - MAI! - un libro, ma con questo non ce l’ho proprio fatta e non ho rimpianti). Ho assegnato 42 5 stelline, 36 4 stelline, 34 3 stelline, 7 2 stelline, e 4 1 stellina (ops, ho dimenticato i mezzi voti ._.”). Sono più che contenta *happiness* di aver letto così tanti bei libri, ma sono anche consapevole che *molto probabilmente* ho assegnato voti troppo alti a libri che, con il senno di poi, ho trovato semplicemente carini o a cui, rispetto ad altre letture cui ho assegnato lo stesso voto - e OBIETTIVAMENTE&OGGETTIVAMENTE, dopo aver metabolizzato meglio -, avrei dovuto dare di meno, in alcuni casi mooolto di meno.
Nonostante ciò, LA MIA TOP TEN DEL 2014 E’ QUESTA:
![]() |
MA QUANTO CAVOLO SONO CARINI COSI’, TUTTI INSIEME??? *—* |
Non ho recensito tutti i libri, ma giusto la metà+uno sì. Se siete *curiosi*, vi lascio i link: FANGIRL di Rainbow Rowell, ANNA AND THE FRENCH KISS SERIES di Stephanie Perkins, ARISTOTLE AND DANTE DISCOVER THE SECRETS OF THE UNIVERSE di Benjamin Alire Sàens, FALL FOR ANYTHING di Courtney Summers, SHATTER ME TRILOGY di Tahereh Mafi, TIGER LILY di Jodi Lynn Anderson.
Ma io sono un’imbrogliona comunque v-v e dovevo pur barare citando più titoli del previsto in qualche modo. Quindi, eccovi un paio di categorie con un paio - UN PAIO - di titoli ciascuna ♪:
- I love you as I love my Top Ten: LOVE LETTERS TO THE DEAD di Ava Dellaira, IF I STAY + WHERE SHE WENT di Gayle Forman, WE WERE LIARS di E. Lockhart, SOME QUIET PLACE di Kelsey Sutton, IL LADRO DI FULMINI di Rick Riordan, LA QUINTA ONDA di Rick Yancey, INTO THE STILL BLUE di Veronica Rossi, ALLEGIANT di Veronica Roth, CITTA’ DEL FUOCO CELESTE + LA PRINCIPESSA di Cassandra Clare, LA CORONA DI MEZZANOTTE di Sarah J. Maas;
- Soo Good: SINCE YOU’VE BEEN GONE di Morgan Matson, THE DUFF di Kody Keplinger, ANOTHER LITTLE PIECE di Kate Karyus Quinn, SILVER di Kerstin Gier, HALF BAD di Sally Green, LA CITTA’ DI SABBIA di Laini Taylor, ONYX di Jennifer L. Armentrout, ANIME LEGATE di Richelle Mead, OF POSEIDON di Anna Banks, THE DARKEST MINDS di Alexandra Brackem, PRODIGY di Marie Lu, SEGRETO di Alessia Esse, NON LASCIARMI di Kazuo Ishiguro, LA CACCIATRICE DI FATE di Elizabeth May, UNA GRANDE E TERRIBILE BELLEZZA di Libba Bray, LA RAGAZZA CHE LEGGEVA NEI CUORI di Teri Brown, SPLINTERED di A.G. Howard;
- Not bad, but I expected more - so much more: BRUTTI di Scott Westerfeld, L’ANNO DI FERRO di Holly Black e Cassandra Clare, FATED di Jessica Spotswood, THE BEAUTIFUL AND THE CURSED di Page Morgan, LA CUSTODE DEGLI SPIRTI di Melissa Marr, DOROTHY MUST DIE di Danielle Paige;
- Ew: ALTHEA & OLIVER di Cristina Moracho, PUSHING THE LIMITS di Katie McGarry, TEN TINY BREATHS di K.A. Tucker, ATTRAVERSO IL FUOCO di Josephine Angelini, LA DICIASSETTESIMA LUNA di Margareth Stohl e Kami Garcia, OPAL di Jennifer L. Armentrout, THE GODDESS TEST + GODDESS INTERRUPTED + THE GODDESS INHERITANCE di Aimée Carter, CUORE NERO di Amabile Giusti, QUANDO IL DIAVOLO MI HA PRESO PER MANO di April Genevieve Tucholke, BLACK ICE di Becca Fitzpatrick, L’ARTE INGANNEVOLE DEL GUFO di Ella West, THE SELECTION STORIES: THE PRINCE & THE GUARD di Kiera Cass.
❄ ❄ ❄ ❄ ❄
*ORA ARRIVA LA PARTE SHAME OF ME, VERONICA, CALMA E SANGUE FREDDO*
Come l’anno scorso e l’anno prima ancora, mi ero prefissata dei BUONI PROPOSITI da mantenere e raggiungere alla fine dell’anno. Ripropongo la domanda: Cosa avrò combinato?
- Leggere con più costanza in inglese; √
- Continuare ad esplorare nuovi generi;
- CERCARE di non comprare altri libri se ho già la libreria piena di libri da leggere; √
- CERCARE di leggere libri meritevoli e che possano piacermi,
- OVVERO: non buttarmi su tutto ciò che mi capita sotto tiro ma cercare di capire un po’ prima se un libro possa piacermi oppure no, anche se non riuscirò a leggere più del 2013.
Se la matematica non è un opinione - e per me lo è, credetemi - un terzo delle mie letture sono state in inglese *grazie READING CHALLENGE*, ovvero ho letto 41 libri in lingua [+2 di Shakespeare, con l’aiuto del testo a fronte (e anche 1 interamente in spagnolo per l’esame - wow, come sono brava)]. Mmh, voglio fare di meglio.
Il proposito CERCARE di non comprare altri libri sento di averlo rispettato: tantissime volte sono entrata in libreria e non ho preso nulla, nonostante la tentazione; un mese sono addirittura riuscita a non acquistare nulla; la mia TO-BE-READ ringrazia.
Al contrario, NON SONO SICURA di aver rispettato i propositi di CONTINUARE ad esplorare nuovi generi e CERCARE di leggere libri meritevoli. Sicuramente ho letto nuovi generi e sicuramente non mi sono butta su tutto ciò che mi è capitato a tiro, ma voglio far meglio anche in questo.
Anche l'anno prossimo i miei obiettivi cambieranno drasticamente, grazie all’esperienza di quest’anno. Non voglio fare una lista infinita di obiettivi da raggiungere, quindi, in sostanza vorrei:
- CONTINUARE a leggere in lingua, CERCANDO di star dietro le nuove uscite che mi incuriosiscono di più;
- TERMINARE/CONTINUARE le serie iniziate o ferme/stoppate in italiano;
- ESPLORARE nuovi generi, tenendoli SERIAMENTE e MAGGIORMENTE in considerazione,
- OVVERO: RIDURRE le letture che vengono comunemente etichettate come young adult (urban fantasy, distopici, fantasy, etc.) e new adult, e AUMENTARE la lettura dei classici.
Poooi. Sono cambiata, sì; gli struggimenti amorosi tra sedicenni con problemi/poteri/etc. e tra vampiri/lupi/fantasmi/etc. e i triangoli/quadrati/pentagoni/esagoni/etc. non fanno più per me da un po’ di tempo, ormai. Vorrei riuscire ad apprezzare quei libri che mi fanno paura, quelli che vengono chiamati “classici”, quelli che tutti pensano di dover avere delle conoscenze ben profonde e radicate per poterli leggere. Credo di poterlo fare ora, e vorrei farlo. E vorrei anche imparare, vorrei coltivare il mio amore per l’arte e leggere dell’Universo - UN PO’ DI SCIENZA, CAPIRE QUESTO MONDO, AMARLO -, rispettare la me di 5 anni continuando a leggere letteratura per ragazzi. (Un attimo, i manga dove li mettiamo???) Infine, non c’entra niente con i libri, vorrei rispettare le FILM/SERIE TV CHALLENGE-s che ho elaborato in questi giorni. (Ho elaborato anche delle READING CHALLENGE-s barbose, ma quelle sono per me, state tranquilli.)
Davvero in breve: attraverso la sintesi di tutte queste cose diverse, vorrei poter essere un po’ di più ogni giorno la me stessa che vorrei essere. Questo è anche il mio augurio per voi! c:
Mi son dimenticata: non farò la Challenge di Goodreads quest’anno. So di poter leggere 100+ libri in un anno, e quest’anno non è una necessità rimettermi in gioco. Tuttavia quel gadget di lato al blog mi è mooolto utile perché mi piace vedere i miei progressi e tenere tutto ben catalogato, quindi parteciperò relativamente, indicando una cifra provvisoria e poi chissà.
Questo è tutto. Come sempre ho blaterato più di quanto avevo previsto e ci ho messo tutto l’impegno possibile. Spero di non avervi annoiato. °-° Spero anche che i vostri anni, nonostante tutto, siano stati grandiosi, e vi auguro ancor di più per l’anno prossimo. Non so se sono stata una brava blogger in questo 2014 - non sta a me dirlo -, ma mi sono divertita un mondo come l’anno scorso e spero di potermi divertire anche il prossimo anno. Non so cosa succederà, ma nonostante tutto quello che potrebbe succedere, mi auguro di non dover mai smettere di leggere.
PEACE&LOVE